L’arte, fonte di benessere per il corpo e per la mente

L’arte è fonte di benessere, influisce positivamente sulla nostra salute, e spesso si rivela strumento prezioso per ritrovare il nostro equilibrio psicofisico e migliorarci. Ci svela la bellezza che ci circonda, ci incoraggia nelle difficoltà instillando in noi la speranza, e ci aiuta a guardare da vicino le nostre emozioni, tutte, e ad abbracciarle.

L’arte e la bellezza della vita

L’arte ci mostra la bellezza della vita, svelandoci l’incanto che si nasconde nei piccoli dettagli e negli angoli più nascosti. In tutte le sue forme, dalla pittura alla scultura, dalle poesie alla letteratura, dalla musica al teatro, l’arte ci allena a vedere il bello.

 

 

Quando osserviamo un’opera che racconta elementi felici e positivi della vita, ci carichiamo di emozioni piacevoli che ci rendono ottimisti e fiduciosi. Penso a un quadro con un bel paesaggio, o alla vitalità de “La danza” (1909 – 1916) di Gino Severini o alla perfezione della “Venere di Milo” (130 a.C.). Sono tutte esperienze che ci ricordano la bellezza che ci circonda, che ci mostrano quanto preziosi siano certi particolari che a volte diamo per scontati, e che invece sono indispensabili per guardare con fiducia e ottimismo alla vita e ai suoi saliscendi.

 

L’arte e le difficoltà

Certo, l’arte ci mostra anche le difficoltà della vita, e nel mostrarcele fa emergere le nostre fragilità e le nostre paure. Ce le para davanti, invitandoci a prenderne atto, per accompagnarci, poi, ad accoglierle con benevolenza, e ad affrontarle con serenità.

Se osserviamo un’opera che ritrae momenti di disperazione e di dolore, ci sentiamo impauriti e sconfortati. Ma, se prestiamo attenzione, prendono il sopravvento anche la consapevolezza e la conferma che la tristezza e il dolore non tormentano solo noi, sono parte del mondo e non sono un ostacolo insormontabile, ma sentimenti che fanno parte della vita di tutti, da sempre.

Questa presa di coscienza è sicuramente importante per affrontare con più serenità le paure e le difficoltà, senza sentirsi sbagliati e senza farsi abbattere. Anzi, aiuta ad accogliere gli imprevisti, i momenti di solitudine e le difficoltà, e a riconoscerli come parte naturale della vita, da affrontare con serenità e determinazione.

Ecco, l’arte è un piccolo germoglio di speranza.

Ci aiuta a stare meglio con noi stessi e con gli altri; ci fa sentire meno soli nelle paure e nei momenti più difficili, e ci educa al bello e all’ottimismo. Un vero e proprio toccasana per ridurre lo stress e per regalare una profonda sensazione di benessere al corpo e alla mente.